Va in scena il “Mistero” delle Pro Loco Padovane!
25 ottobre 2017
Il Festival “Spettacoli di Mistero” fa tappa nella provincia di Padova con 4 eventi firmati “Pro Loco“ che si rifanno alla tradizione popolare, ai misteri e alle leggende raccontate oralmente.
Martedì 31 ottobre 2017 a Sant’Elena l’appuntamento è con PARANORMAL INVESTIGATIONS A VILLA MIARI DE’ CUMANI: nella notte delle streghe, dei fantasmi e degli spiriti, a Villa Miari de’ Cumani di Sant’Elena sarà una serata speciale. Con l’Associazione Culturale “Legends Investigations” si indagherà su presenze misteriose all’interno della Villa attraverso la proiezione di foto e video realizzati in attività investigative dedicate al mistero.
Dopo i racconti da brivido, sarà possibile effettuare le visite guidate alla Villa. Due turni di tour: 21.00 e 23.00 al costo di € 12,00 a persona Solo su prenotazione.
Per info e contatti https://www.spettacolidimistero.it/eventi/fantasma-villa-miari-de-cumani/
Per la tipologia di tematiche trattate l’evento potrebbe essere inadatto a bambini.
Martedì 31 ottobre a Grantorto si celebra la 7.ma edizione della Festa della Lumera. Tradizione vuole che la notte di Ognissanti si intagli una zucca e se ne ricavi una faccia paurosa; all’interno di essa si pone una candela. La zucca viene poi posizionata fuori dalla casa in un posto ben visibile come protezione da demoni e spiriti. Tra magiche atmosfere, sanguaneli e anguane, alle 21.45 inizia la Sfilata delle Lumere nel centro del paese con premiazione finale; la serata proseguirà con proposte culinarie tipiche a tema proposte dalla pro loco e con il ballo delle streghe. Inizio serata ore 20.30 e ingresso gratuito.
Per info e contatti: https://www.spettacolidimistero.it/eventi/festa-dea-lumera/
Martedì 31 ottobre “IL MISTERO È SERVITO” nella splendida cornice di Villa Correr a Casale di Scodosia. La Pro Loco Casale di Scodosia in collaborazione con il Comune, durante la notte più tenebrosa dell’anno, organizzano una cena con spettacolo notturno itinerante e interattivo tra le mura di Villa Correr che farà rivivere la Villa in un’atmosfera tetra e oscura. Secondo una leggenda, il fantasma di una giovane donna abita i locali dell’antica Villa Correr e si palesa in forme terrificanti nelle notti d’inverno. Le stanze della Villa si trasformano in un labirinto di visioni, suoni e parole che si insinuano nelle più intime e ancestrali visioni umane, il terrore sfiora ma non tocca mai scatenando i segreti demoni che albergano nel profondo dell’animo di chi si trova nella misteriosa Villa. Luci soffuse e atmosfera misteriosa scateneranno inconsapevoli paure e impreviste sensazioni di terrore.
Inizio serata ore 20.00 al costo di € 25,00 a persona. Posti limitati, solo su prenotazione entro il 29 ottobre.
Per info e contatti: https://www.spettacolidimistero.it/eventi/caccia-al-fantasma/
Mercoledì 1 Novembre sempre a Casale di Scodosia va in scena il “MISTERO”. Spettri e fantasmi riprenderanno vita tra le stanze della Villa Correr, in luoghi bui e leggendari…tra sensazioni tattili, olfattive, uditive e visive. Una kermesse di attori professionisti, diretti dall’attore e regista Matteo Tarasco, guideranno il pubblico spettatore tra stanze e corridoi, sale e sgabuzzini, catturando i passanti tra giochi di luci e ombre, strane presenze e sorprendenti misteri. Uno spettacolo in continua suspense tra immaginazione e realtà verrà replicato quattro volte durante l’arco della giornata e coinvolgerà anche i più piccoli, con laboratori e area giochi dedicata. Al termine di ogni spettacolo sarà possibile godere di un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici del nostro territorio.
Orari degli spettacoli: 15.00 – 16.00 – 18.00 – 19.00. L’ingresso agli spettacoli è gratuito ma si consiglia la prenotazione.
Per info e contatti: https://www.spettacolidimistero.it/eventi/mistero/
Non perdere il tuo appuntamento con il Mistero!